Il ministero dell'Agricoltura, delle foreste e della pesca pubblica regolarmente rapporti sull'industria del tè (in giapponese). E il rapporto di maggio 2016 riportava una ripartizione delle cultivar di piante del tè più comuni coltivate in Giappone a partire dal 2014.
Sayama Kaori: 2%
Kanaya Midori: 1%
Astsuyu: 1%
Zairai: 2%
Altri: 7% (ci sono circa 200 cultivar registrate in Giappone)
2 commenti
Ian Chun
Gabriel, la cultivar Saemidori ha dominato le gare di tè nella categoria gyokuro. Direi che lo fa per la ricchezza del sapore dell'umami (oltre alla luminosità del colore verde) piuttosto che per la delicatezza.
Gabriele Babuch
Esiste una cultivar considerata la più delicata o di altissima qualità?