Descrizione
Il pacchetto di varietà di tè verde giapponese offre Gyokuro, Kabusecha, Sencha, Fukamushicha, Kukicha, Mecha, Konacha, Hojicha, Genmaicha, Aracha, Bancha e Tencha selezionati da Yunomi personale!
Questo set è un'introduzione perfetta ai tè verdi giapponesi! Tuttavia, per mostrarti le differenze tra i tè in modo accurato, non sono sempre pensati per essere il miglior sapore possibile con ogni tè in quanto può esserci una sovrapposizione di sapore a seconda di come viene preparato il tè.
- Peso netto: 220 g - 230 g
- Varietà di 12 tipi di tè verde giapponese
- Gyokuro (10g-20g)
- Kabusech (20g)
- Sencha (20g)
- fukamushicha (20g)
- kukicha (20g)
- Mecha (20g)
- Konach (20g)
- hojicha (20g)
- Genmaicha (20g)
- Aracha (20g)
- Banco (20g)
- Tenca (10g)
Tè inclusi
GYOKURO - 玉露 - Mentre la lavorazione è la stessa del sencha, il gyokuro viene coltivato ombreggiando per circa tre settimane prima della raccolta. Diverse tecniche agricole vengono utilizzate anche per creare un concentrato di sapore nelle foglie. Il risultato è una foglia che ha un contenuto di aminoacidi molto più elevato e si immergerà in uno sciroppo di tè ricco e saporito.
KABUSECHA - 被 せ 茶 – Come il gyokuro, anche Kabusecha è ombreggiato prima del raccolto, generalmente circa 2 settimane, e quindi ha un contenuto di aminoacidi più elevato. Anche come gyokuro, l'elaborazione utilizza l'elaborazione sencha. Originariamente utilizzato per la miscelazione per aumentare la qualità di un sencha o il volume di un gyokuro, negli ultimi anni è stato coltivato per ottenere un perfetto equilibrio tra sencha e gyokuro.
SENCHA - 煎茶 - La forma standard e più comune di tè giapponese, un tè verde che viene "fissato" mediante cottura a vapore, quindi arrotolato a forma di ago ed essiccato. Il Sencha, a seconda della stagione del raccolto e del processo di coltivazione, avrà un mix di catechine che creano astringenza e amminoacidi (in particolare creano un dolce-saporito chiamato umami (il quinto gusto).
FUKAMUSHICHA - 深 蒸 し 茶 – La durata della cottura a vapore di una foglia determina gran parte del suo sapore. Quando la foglia viene cotta a vapore per 1+ minuti, la chiamiamo cotta a vapore o fukamushi. Il risultato è una foglia più polverosa del sencha standard e si immerge in un tè verde intenso con un sapore ricco. In alternativa, il sencha cotto a vapore usa il termine asamushi ed è più tradizionalmente usato con foglie di qualità superiore.
BANCHA - 番 茶 - Lo stesso processo di base del sencha, ma utilizzando foglie a cui è stato permesso di diventare più grandi e quindi generalmente raccolte in estate o in autunno. Va notato che il termine "bancha" è spesso usato nel Giappone occidentale per indicare il tè verde tostato (vedi sotto). Il bancha è generalmente più astringente a causa del livello relativamente più alto di catechine rispetto agli amminoacidi, sebbene non tanto quanto il sencha raccolto in primavera. Anche la bancha raccolta in autunno avrà un contenuto di caffeina inferiore in generale.
ARACHA - 荒 茶 - Significa “grezzo” o “non raffinato”, è il tè allo stato subito dopo la lavorazione iniziale, fino al punto che viene essiccato. Da qui, i gambi delle foglie, la polvere, i pezzi di foglie spezzati vengono separati e le foglie possono essere combinate con altre foglie per produrre sencha, gyokuro, ecc. Più raffinati.
KUKICHA - 茎 茶 - Come la konacha sopra, i gambi delle foglie vengono separati dall'aracha dopo l'essiccazione finale e riuniti per preparare il kukicha o il tè con foglie (a volte chiamato "tè ramoscello"). Più dolce, meno astringente del normale sencha, lo troverai anche mescolato con foglie di sencha. Il kukicha può essere arrostito o non arrostito.
MECHA - 芽茶 - Il tè con le punte delle foglie viene preparato separando le punte delle foglie che si sono staccate durante la lavorazione. Non così piccolo come il konacha, il liquido del tè mecha non è così torbido, ma allo stesso tempo si infila altrettanto rapidamente. Come prodotto derivato, il tè mecha ti consente di gustare tè di alta qualità a un prezzo più ragionevole.
KONACHA - 粉 茶 - Quando la foglia di tè viene arrotolata in aghi sencha, inevitabilmente alcune foglie si rompono. Le particelle più piccole così come i peli fini sul lato inferiore delle foglie più giovani vengono setacciate dall'aracha e raccolte per creare konacha. Non proprio una polvere, questo tè è spesso usato in bustine di tè e per una rapida macerazione nei ristoranti di sushi.
HŌJICHA - 焙 じ 茶 - Tè verde arrostito, solitamente tostato da bancha. Anche scritto "hojicha" o "houjicha". Ha spesso un aroma cioccolatoso, è naturalmente dolce e leggermente affumicato al gusto.
TENCHA - 碾 茶 - Queste foglie vengono ombreggiate per circa quattro settimane prima del raccolto, come il gyokuro e il kabusecha, al fine di creare una foglia ricca di aminoacidi dolci e salati e relativamente più bassa di catechine dal sapore astringente. Sono prodotti per essere macinati nella fine polvere di tè che chiamiamo matcha. A differenza del sencha o del gyokuro, queste foglie vengono essiccate senza rotolare, il che trasforma le foglie in piccoli fiocchi.
GENMAICHA - 玄 米 茶 - Genmaicha è un tipo di tè ottenuto mescolando sencha o bancha con riso tostato. Spesso chiamato "tè di riso integrale" in inglese, il riso bianco tostato a grani corti viene utilizzato più spesso del vero riso integrale. Sebbene le variazioni, un rapporto 1: 1 di riso tostato e bancha è standard.
Note ripide per i tè.
Pagamento e sicurezza
Le tue informazioni di pagamento vengono elaborate. Non memorizziamo i dettagli della carta di credito né abbiamo accesso ai dati della tua carta di credito.